LEZIONE 6 (6 Aprile 2021)



Durante questa lezione è stata spiegata la consegna finale (modelling, rendering, animation, programming e forse fabrication) ed è stato portato avanti il modello della Uhouse di Toyo Ito.

→  Sono stati prima individuati gli assi principali, ovvero linee caratteristiche che definessero la geometria della Uhouse, poi attraverso il disegno in pianta e sezione sono state modellate le pareti a partire dalla creazione di una polilinea in 2D e 3D. Infine, attraverso un'operazione di sottrazione, è stata creata l'apertura di una finestra. La finestra può essere completata con gli infissi inserendo nel file .dwg il file .lsp fornito dal professore con il comando APPLOAD.

→  Sono stati utilizzati i seguenti comandi: DIST, OSNAP, VPOINT, VPORTS, PLANE, OFFSET, XLINE, MIRROR, MOVE, ROTATE, UCS, PLINE (eventualmente anche 3DPOLY), EXTRUDE, UNION, GRIDOFF, RECTANG, SUBTRACT.

















FILE DWG:
  –  Toyo Ito - Uhouse




Lezione precedente
Lezione successiva

Sommario
Pagina principale